Company2022-12-15T12:17:43+01:00
Home/Company

_Dove

Made in Venice

Forte di una storia decennale che affonda le sue radici nella più autentica tradizione vetraia veneziana, SYLCOM interpreta il presente e si proietta al futuro con un linguaggio internazionale che attraverso la luce descrive i suoi valori di esperienza, innovazione e propensione alla bellezza.

Luce intesa come energia che illumina ogni tipo di ambiente, impulso creativo che genera lampadari di alto valore artistico, entità viva che avvalora la qualità del vetro, ne accende i colori, ne definisce le forme e consente di guardare attraverso.

In SYLCOM l’alto artigianato incontra il design, la tradizione incontra la tecnologia divenendo parte di quell’atto primordiale che consente il miracolo del vetro inteso come assemblaggio alchemico di elementi naturali. Il fuoco, la sabbia, i pigmenti, l’acqua grazie all’intervento umano, si trasformano in materia plasmabile per evolvere in forme ardite, armoniche geometrie che echeggiano i profili della laguna veneziana.

Venezia, città onirica ma viva e pulsante, si conferma l’inesauribile fonte di ispirazione per i creativi di oggi come fu per i maestri del passato in tutti i settori artistici.

Nei profili sinuosi delle collezioni SYLCOM si rivedono i capolavori di chiese e palazzi: bifore, sculture, stucchi, modanature.

_Sylcom nel mondo

_Canada_Usa_Messico_Haway
_Sud Africa_Angol_Egitto_Libia
_Marocco_Turchia_Oman
_Emirati Arabi_Qatar_Iraq_Kwait
_Giappone_Arabia Saudita_Myanmar
_Indonesia
_India_Vietnam_Thailandia
_Cina_Malaysia
_Australia_Spagna
_Francia_Beneluz_Irlanda_U.K.
_Germania_Grecia_Romania
_Bulgaria
_Austria_Svizzera_Slovacchia
_Rep.Ceca_Polonia_Ungheria
_Paesi Scandinavi_Croazia
_Slovenia_Russia
_Ex Paesi Urss_Estonia_Lettonia
_Lituania

Home/Company

In SYLCOM l’alto artigianato incontra il design, la tradizione incontra la tecnologia divenendo parte di quell’atto primordiale che consente il miracolo del vetro inteso come assemblaggio alchemico di elementi naturali. Il fuoco, la sabbia, i pigmenti, l’acqua grazie all’intervento umano, si trasformano in materia plasmabile per evolvere in forme ardite, armoniche geometrie che echeggiano i profili della laguna veneziana.

Venezia, città onirica ma viva e pulsante, si conferma l’inesauribile fonte di ispirazione per i creativi di oggi come fu per i maestri del passato in tutti i settori artistici.

Nei profili sinuosi delle collezioni SYLCOM si rivedono i capolavori di chiese e palazzi: bifore, sculture, stucchi, modanature.

_Company

Made in Venice

Forte di una storia decennale che affonda le sue radici nella più autentica tradizione vetraia veneziana, SYLCOM interpreta il presente e si proietta al futuro con un linguaggio internazionale che attraverso la luce descrive i suoi valori di esperienza, innovazione e propensione alla bellezza.

Luce intesa come energia che illumina ogni tipo di ambiente, impulso creativo che genera lampadari di alto valore artistico, entità viva che avvalora la qualità del vetro, ne accende i colori, ne definisce le forme e consente di guardare attraverso.

_Sylcom nel mondo

_Canada_Usa_Messico_Haway_Sud Africa_Angol_Egitto_Libia_Marocco_Turchia_Oman_Emirati Arabi_Qatar_Iran_Iraq_Kwait_Giappone_Arabia Saudita_
Myanmar_Indonesia_India_Vietnam_Thailandia_Cina_Malaysia_Australia_Spagna_Francia_Beneluz_Irlanda_U.K._Germania_Grecia_Romania_
Bulgaria_Austria_Svizzera_Slovacchia_Rep.Ceca_Polonia_Ungheria_Paesi Scandinavi_Croazia_Slovenia_Russia_Ex Paesi Urss_Estonia_Lettonia_Lituania

_Chi

L’Azienda ha voluto intraprendere un percorso di rinnovamento e rilancio del brand Sylcom operando trasversalmente su tutti gli aspetti aziendali: dal prodotto, alla veste grafica fino al rinnovamento e sviluppo della rete commerciale.

Ogni collezione Sylcom è composta prima di tutto da persone, ciascuna detentrice di un sapere che contribuisce alla creazione di oggetti.

Proporre nel mercato lampade che inducono emozionanti significa realizzare prodotti dotati di un’anima, un carattere, una similitudine personale o attitudinale con chi li inventa, chi li realizza, chi li utilizza.

La componente umana è intesa come un valore imprescindibile di ogni fase della filiera, dall’origine alla destinazione, percettibile seppure invisibile.

Management Direction
Gruppo Amministrazione
Moleria
Gruppo Packaging
Gruppo Assemblaggio Elettrico
Gruppo Vetreria-produzione

L’Azienda ha voluto intraprendere un percorso di rinnovamento e rilancio del brand Sylcom operando trasversalmente su tutti gli aspetti aziendali: dal prodotto, alla veste grafica fino al rinnovamento e sviluppo della rete commerciale.

Ogni collezione Sylcom è composta prima di tutto da persone, ciascuna detentrice di un sapere che contribuisce alla creazione di oggetti.

Proporre nel mercato lampade che inducono emozionanti significa realizzare prodotti dotati di un’anima, un carattere, una similitudine personale o attitudinale con chi li inventa, chi li realizza, chi li utilizza.

La componente umana è intesa come un valore imprescindibile di ogni fase della filiera, dall’origine alla destinazione, percettibile seppure invisibile.

Il Team

Management Direction
Amministrazione
Moleria
Gruppo Packaging
Gruppo Assemblaggio Elettrico
Gruppo Vetreria-produzione

Designers

DEBONADEMEO

Oriano Favaretto

Andrea Lazzari

Paolo Francesco Piva

Domenico Rinaldi

Teardo

Massimo Tonetto

   Designers

DEBONADEMEO

Oriano Favaretto

Andrea Lazzari

Paolo Francesco Piva

Domenico Rinaldi

Teardo

Massimo Tonetto

_Quando

Da sempre e per sempre

Ogni fase della produzione Sylcom si basa sul valore del saper fare inteso come un susseguirsi di azioni umane nel rispetto di un motto condiviso: bellezza che illumina il quotidiano.

Ogni pezzo della collezione viene realizzato singolarmente ed è frutto di una profonda conoscenza della tradizione veneziana nella lavorazione del vetro.

La mission di Sylcom si fonda sulla riproposizione degli archetipi di un fastoso passato leggendario: oggetti artistici che riproducono le forme e le componenti dei lampadari storici, li reinterpretano attraverso i segni e i colori del presente oppure li ridisegnano sotto forma di collezioni contemporanee capaci sempre di evocare l’allure sempiterna delle opere d’arte.

Un viaggio nel tempo e nell’illuminazione artistica, che dai saloni degli antichi palazzi veneziani ambisce ad illuminare con stile gli spazi di oggi e di domani.

_Perché

Autenticità in ogni fase

La storia ha fornito all’azienda un codice genetico autentico che consente sia la fedele riproduzione dei classici che la creazione di inedite collezioni che rispondono alle esigenze stilistiche e funzionali degli spazi contemporanei. La produzione non segue le logiche industriali, ma si impegna per mantenere vivo un artigianato di alta qualità che possa proporre al cliente una collezione di lampadari esclusivi, composti da piccole o grandi componenti ognuno dei quali rappresenta un pezzo unico, autenticamente realizzato a mano.

Un archivio di forme, dimensioni, combinazioni colore, finiture in metallo che conta oltre 5.180 articoli che costituiscono le collezioni a catalogo o consentono di rispondere alle infinite esigenze del settore custom.

Tutte le materie prime provengono dal territorio italiano e l’intero processo produttivo, dalle sabbie al packaging, avviene all’interno dell’azienda intesa come l’espansione della bottega artistica, luogo in cui è riposta grande attenzione al singolo dettaglio e da dove ogni prodotto parte per essere immesso nel mercato sotto forma di pezzo unico, dotato di numero progressivo e opportunamente siglato e certificato.

Da sempre e per sempre

Ogni fase della produzione Sylcom si basa sul valore del saper fare inteso come un susseguirsi di azioni umane nel rispetto di un motto condiviso: bellezza che illumina il quotidiano.

Ogni pezzo della collezione viene realizzato singolarmente ed è frutto di una profonda conoscenza della tradizione veneziana nella lavorazione del vetro.

La mission di Sylcom si fonda sulla riproposizione degli archetipi di un fastoso passato leggendario: oggetti artistici che riproducono le forme e le componenti dei lampadari storici, li reinterpretano attraverso i segni e i colori del presente oppure li ridisegnano sotto forma di collezioni contemporanee capaci sempre di evocare l’allure sempiterna delle opere d’arte.

Un viaggio nel tempo e nell’illuminazione artistica, che dai saloni degli antichi palazzi veneziani ambisce ad illuminare con stile gli spazi di oggi e di domani.

Autenticità in ogni fase

La storia ha fornito all’azienda un codice genetico autentico che consente sia la fedele riproduzione dei classici che la creazione di inedite collezioni che rispondono alle esigenze stilistiche e funzionali degli spazi contemporanei. La produzione non segue le logiche industriali, ma si impegna per mantenere vivo un artigianato di alta qualità che possa proporre al cliente una collezione di lampadari esclusivi, composti da piccole o grandi componenti ognuno dei quali rappresenta un pezzo unico, autenticamente realizzato a mano.

Un archivio di forme, dimensioni, combinazioni colore, finiture in metallo che conta oltre 5.180 articoli che costituiscono le collezioni a catalogo o consentono di rispondere alle infinite esigenze del settore custom.

Tutte le materie prime provengono dal territorio italiano e l’intero processo produttivo, dalle sabbie al packaging, avviene all’interno dell’azienda intesa come l’espansione della bottega artistica, luogo in cui è riposta grande attenzione al singolo dettaglio e da dove ogni prodotto parte per essere immesso nel mercato sotto forma di pezzo unico, dotato di numero progressivo e opportunamente siglato e certificato.

Torna in cima